Paghi+troppo+per+il+riscaldamento%3F+Ecco+i+6+trucchetti+infallibili+per+risparmiare+sulle+bollette
capitanoultimoit
/paghi-troppo-per-il-riscaldamento-ecco-i-6-trucchetti-infallibili-per-risparmiare-sulle-bollette-424/amp/
Curiosità

Paghi troppo per il riscaldamento? Ecco i 6 trucchetti infallibili per risparmiare sulle bollette

I costi per il riscaldamento subiranno un notevole aumento nei prossimi mesi. Ma ci sono errori da evitare, senza i quali si può spendere di meno.

Negli ultimi giorni la nostra penisola è stata investita da un’insolita ondata di maltempo, che ha portato a un drastico calo delle temperature. Per questo motivo, in molti stanno già pensando a come affrontare le spese per il riscaldamento.

I costi per il riscaldamento sono sempre più elevati (capitanoultimo.it)

Poiché i costi dell’energia sono destinati a salire, accendere i termosifoni potrebbe diventare un vero e proprio lusso. Risparmiare, tuttavia, è possibile, grazie ad alcuni semplici accorgimenti. Molto spesso adottiamo comportamenti scorretti senza rendercene conto; riducendoli o eliminandoli la spesa energetica sarebbe inferiore. Ma quali sono gli errori da evitare per non pagare bollette da capogiro e affrontare l’inverno in maniera più serena? Scopriamolo.

I 6 consigli per risparmiare sul riscaldamento domestico

Contrariamente a quanto si pensi, per mantenere la casa al caldo durante i periodi più freddi dell’anno non è necessario tenere acceso il riscaldamento per tutta la giornata. Il calore, infatti, viene accumulato e assicura una temperatura mite nell’edificio anche con i termosifoni spenti.

I 6 trucchi per pagare di meno per il riscaldamento (capitanoultimo.it)

Per spendere di meno, è consigliato seguire questi sei semplici consigli. Innanzitutto, sarebbe opportuno verificare gli impianti prima di usarli, provvedendo alla manutenzione periodica che, tra l’altro, è obbligatoria. Chi non la effettua non solo avrà una bolletta più cara ma rischierà multe salatissime, fino a 500 euro.

È consigliabile, poi, non innalzare eccessivamente la temperatura, ma di regolarla su un massimo di 22 gradi. Ogni grado in meno ha un impatto positivo in termini di costo. Attenzione, poi, a non poggiare oggetti sul termosifone, perché ne verrebbe ostacolata la funzionalità e lo spreco di energia porterebbe un aumento dei prezzi della bolletta.

Se possibile, andrebbero sempre montate delle valvole termostatiche, in grado di apportare un risparmio di circa il 20%. Occhio anche ai consumi; a tal fine, sarebbe opportuno installare un sistema automatico per il rivelamento di guasti o di variazioni di temperatura anomale.

È fondamentale, infine, evitare che ci sia una dispersione di calore. Per rendere effettivo tale consiglio, è utile rivestire gli interni dell’abitazione con materiali isolanti, prestando attenzione alla conformazione delle mura domestiche, per capire se il calore prodotto all’interno viene disperso fuori.

Ricordiamo che lo spreco di energia ha un peso negativo non solo sui costi della bolletta energetica, ma anche sull’ambiente. Gli impianti di riscaldamento, infatti, emettono gas serra e possono essere altamente inquinanti. Con le accortezze che abbiamo elencato, tali impianti diventano non solo più efficienti ma anche meno impattanti sul riscaldamento globale. Risparmiare sul riscaldamento, in conclusione, protegge contemporaneamente il Pianeta e il portafoglio.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Mutuo, decisione shock della Cassazione: senza indicazione del divisore Euribor si riduce l’importo delle rate

La Corte di Cassazione ha chiarito cosa succede nel caso in cui nel contratto di…

6 mesi ago

Invalidità, via alla revoca dell’Assegno: la spiazzante decisione dell’INPS

Qual è il motivo dietro lo stop delle erogazioni dell'assegno di invalidità? C'è una giusta…

6 mesi ago

Condensa in bagno e specchio appannato: rimedi, soluzioni e idee per evitare questo fastidioso problema

Come evitare di far appannare lo specchio dopo la doccia: ecco alcuni rimedi ed idee…

6 mesi ago

Wi-Fi, come migliorare il segnale a casa: breve guida in 4 passaggi, trucchi utili per la connessione

4 rapidi consigli e trucchi per sfruttare al meglio e migliorare la connessione ed il…

6 mesi ago

Spese sanitarie dei familiari, non sempre sono detraibili: così si rimane fregati

Familiari conviventi, non sempre le spese sanitarie si possono portare in detrazione. C'è una condizione…

6 mesi ago

Tessera sanitaria scaduta, come fare e come chiederla: i passaggi da seguire

Cosa fare in caso di tessera sanitaria scaduta, come funziona la procedere e come si…

6 mesi ago